Lo scambio culturale con la città di Como (Italia)
Como, la città gemella in Italia
Informazioni generali sulla città di Como

(Stemma della città di Como)
Como, città gemella (Regione Lombardia, Repubblica Italiana)
Superficie: 37km2
Abitanti: circa 83,000
Lingua: italiano


Le relazioni di scambio fra Tokamachi e Como
Situata nell'Italia settentrionale, non lontana dalla città di Milano, centro del commercio, Como è una delle località turistiche più tradizionali d'Europa. È anche rinomata per i suoi prodotti in seta, che sono diventati un ponte di collegamento con Tokamachi, e che hanno portato il 27 febbraio 1975 alla siglatura del patto di gemellaggio fra Tokamachi e Como.
Nel 1991, con la fondazione dell'associazione privata "Associazione per il Gemellaggio Como-Tokamachi", si dà inizio agli scambi culturali con “Famiglia Comasca”, un'associazione di scambio culturale di Como. Da allora, ogni cinque anni si sono svolti eventi commemorativi e visite reciproche delle rispettive delegazioni. Attualmente, l'Associazione per il Gemellaggio Como-Tokamachi, Famiglia Comasca e le due città collaborano per organizzare programmi di scambio fra giovani, partecipazioni al Concorso fotografico della città di Como e scambi tra le scuole elementari delle due città.
Lo scambio è proseguito oltrepassando lo spazio e il tempo, tramite l’organizzazione di varie fiere, concerti e diversi eventi per lo scambio culturale fra le molte persone coinvolte nella produzione di opere, di cultura e di pace nel mondo da parte di artisti o di video troupe.
Negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari scambi come quelli attraverso la cucina, e si sono svolti anche scambi culturali tra i cittadini.
Storia dei rapporti di scambio con Como (コモ市との交流/イタリア語版) (PDFファイル: 62.2KB)
Home page dell'Associazione per il Gemellaggio ComoーTokamchi
Lo scambio culturale

27 febbraio 1975
Firma del patto di gemellaggio da parte dei sindaci Yoshikazu Kasuga e Antonio Spallino. (Comune di Como)

1998
La città di Como dona "Lucia", la barca simbolo di Como che tutt'ora solca le acque della costa lago.

2000
In celebrazione dei 25 anni di amicizia fra le due città, viene installata sulla riva del lago di Como la statua "Amicizia Fraterna", realizzata dallo scultore di Tokamachi, Hidemasa Fujimaki.

2000
Per festeggiare il venticinquesimo anniversario di cooperazione di gemellaggio, la città di Tokamachi dona una replica del suo tesoro nazionale, il vaso di terracotta dalla forma di fiamme.
2010
I bambini comaschi danno un caloroso benvenuto alla delegazione di Tokamachi venuta a Como per i festeggiamenti del trentacinquesimo anniversario di cooperazione.
2010
Il sindaco Yoshifumi Sekiguchi dona un ricordo al sindaco Stefano Bruni in occasione della celebrazione del trentacinquesimo anniversario di cooperazione.
(Comune di Como)

Ottobre 2016
Un cuoco di soba visita Como per introdurre alla preparazione di soba.
(Como, CFP)

Marzo-Maggio 2017
Due studenti del Centro Formazione Professionale di Como frequentano uno stage in diversi ristoranti di Tokamachi per imparare la cucina giapponese.

Maggio-Settembre 2017
Installazione di un angolo per la promozione di Tokamachi presso il centro informazioni del turismo di Como. Si sono tenuti anche workshop ed altro.

Settembre 2017
Due cuochi di Tokamachi visitano Como in occasione della Fiera di Sant'Abbondio e servono piatti della cucina giapponese.

Agosto 2017
Arrivo a Tokamachi della capogruppo dell’Associzione Taiko di Lecco attiva a Como, sviluppa scambi culturali con il gruppo di taiko della città e partecipa alle danze dell' Obon.

Novembre 2017
Si tiene per la seconda volta "Italian Fair in Tokamachi" per la settimana mondiale della cucina italiana.

Marzo-Maggio 2018
Due studenti del Centro Formazione Professionale di Como frequentano uno stage in diversi ristoranti di Tokamachi per imparare la cucina giapponese.
2018
Si svolge il "Kimono project" con gli sudenti di una scuola superiore di Como.
2018
8 membri dell'Associazione Culturale Giapponese Miciscirube vengono a Tokamachi dove partecipano ad attività di scambio culturale e di volonatriato.
2018
Si tiene per la terza volta "Italian Fair in Tokamachi" per la settimana mondiale della cucina italiana. Si svolge anche un pre-evento.
この記事に関するお問い合わせ先
所在地:〒948-8501 新潟県十日町市千歳町3丁目3番地(本庁2階)
直通電話番号:025-757-3112
ファックス番号:025-752-4635
メールでのお問い合わせはこちら
更新日:2023年09月20日